
di Laura Frigerio
La classe non è acqua e Silvia Salemi ce lo dimostra ancora una volta pubblicando "23 Ore - Limited Edition" (prodotto da Dischi dei Sognatori e Noise Symphony
srls) ovvero un vinile bianco (in edizione limitata, per l'appunto) che contiene 10 canzoni estratte dall'omonima raccolta uscita in digitale nel giugno 2024. Nella tracklist
troviamo gli ultimi singoli “Fiori nei jeans”, “Amore eterno” e “Animali notturni”, ma anche l'iconica “A casa di Luca”, canzone presentata per la prima volta al Festival di Sanremo del 1997 e
vincitrice del Premio della critica per il miglior testo.
A impreziosire la raccolta “Mille Luci”, canzone originale del film “Mamma qui comando io” di Federico Moccia.
Il vinile è disponibile dal 24 gennaio.

L'ANIMA DI "23 ORE"
Ispirandosi alle “Occasioni” di Eugenio Montale, il titolo scelto da Silvia Salemi per la sua raccolta rappresenta un percorso emotivo e narrativo che si snoda attraverso le ore di un giorno
quasi completo, lasciando l’ultima, la ventiquattresima ora, sospesa tra il concreto e l’immaginato. Con questo progetto Silvia Salemi invita a riflettere sul valore delle scelte non compiute e
di quelle ancora da fare e lo fa attraverso l’immagine della ventitreesima ora, simbolo del riscatto e dell’opportunità.
Un viaggio emblematico che accompagna gli ascoltatori fino a quell’ultima ora non raccontata: un’ora di speranza, di scelte, di possibilità e di cambiamenti. Ogni brano è quindi un capitolo, una
storia che riflette sul potenziale nascosto nelle pieghe del tempo che sfugge e scivola via senza essere notato.
GLI AUTORI
I testi dei brani scelti per la raccolta sono frutto di incontri di Silvia Salemi con Marco Rettani e vari autori, tra cui Ivan Amatucci (“Fiori nei Jeans” e “Faro di notte”), Giampiero Artegiani
(“A casa di Luca”), Davide Autorino (“Fiori nei Jeans” e “Faro di notte”), Valerio Carboni (“I Sogni delle Tasche”), Giacomo Eva (“Chagall”), Matteo Faustini (“Animali Umani” e “Noi contro di
noi”), Fiat 131 (“Amore Eterno”), Marco Masini (“I Sogni delle Tasche”), Barbara Montecucco (“I Sogni delle Tasche”), Principe (“Amore Eterno”), Giacomo Runco (“Credo”) e Giovanni Veronesi
(“Mille Luci”).
LA TRACKLIST
Questa è la tracklist di "23 Ore - Limited Edition": “Fiori nei Jeans”, “Amore Eterno”, “Faro di notte”, “Animali Umani”, “A casa di Luca”, “Noi contro di noi”, “Mille Luci”, “I Sogni delle
Tasche”, “Chagall” e “Credo”.
Noi di Pinkandchic abbiamo incontrato Silvia Salemi da Coraje a Milano: GUARDA LA NOSTRA VIDEO-INTERVISTA!
crediti foto: Sara Galimberti (da ufficio stampa Parole & Dintorni)