
di Redazione
Pawi è molto più di una semplice App, è un servizio che consente di ordinare online il pane
sfornato da poco (proveniente dalle migliori panetterie di Milano) e riceverlo a casa caldo. Su Pawi si possono inoltre trovare tanti prodotti da forno artigianali, dal gusto originale e
stuzzicante, prodotti gourmet di altissima qualità e dai sapori unici provenienti da artigiani selezionati.
Non a caso, ad un anno dalla sua nascita, i dati sui clienti e sulle vendita sono sempre in crescita: «I nostri clienti ci stanno amando per la qualità dei prodotti e la varietà che noi
portiamo. Pawi, infatti, unisce più realtà artigianali in un unico punto creando un network di rilievo» - spiega Domenico Mazza - «La sfida più interessante è
quella di cambiare l'abitudine del consumatore che era abituato ad andare dal panettiere sotto casa. Il nostro stimolo è quello di andare avanti, di indirizzare la clientela “vecchio stile” ad un
mondo nuovo, quello del “panettiere 4.0”. Sempre più persone stanno testando la comodità dell'App e cambiando le loro abitudini, anche perché non c'è solo la possibilità di preordinare il pane,
ma anche di scoprirne di nuovi. Noi infatti non ci fermiamo mai e cerchiamo sempre nuove collaborazioni, per stuzzicare i nostri clienti».
E a proposito del non fermarsi mai: «La nostra ambizione, per i prossimi mesi, è di espanderci aumentando gli investimenti, il rush di capitali, anche attraverso la ricerca di nuovi
investitorti. L'obiettivo è di aprire un nuovo punto vendita su Milano ed espanderci a Bologna, ma anche all'estero per la precisione a Berlino».
Per scaricare l'applicazione:
Apple Store - https://apps.apple.com/it/app/pawi/id6456039450
Google Play Store - https://play.google.com/store/apps/details?id=com.pawiapp
Per informazioni: info@pawi.it
Sito - https://www.pawi.it/
Instagram - https://www.instagram.com/pawi.it/
Facebook - https://www.facebook.com/pawibreademore
crediti foto: ufficio stampa Pawi