
di Laura Frigerio
Nel corso della Milano Fashion Week dedicata alle collezioni FW25, Le
Twins di Sara e Tania Testa e OONCONVENTIONAL di Marco Annibali hanno presentato Lolò, un esclusivo modello di occhiali da sole
ispirato all’eclettica e visionaria Leonor Fini realizzato da Pippo Mento.
Un omaggio contemporaneo a una musa senza tempo, dedicato a chi non ha paura di osare. Proprio in questo periodo il Comune di Milano, a distanza quasi di 100 anni dalla mostra di esordio di
Leonor Fini nella città meneghina (negli spazi privati della Galleria Barbaroux nel 1929), le dedica una imperdibile esposizione nelle sale di Palazzo Reale che ripercorre le tappe principali
della sua carriera artistica e le influenze che hanno plasmato la sua visione.
Perché l'occhiale si chiama Lolò? Era il soprannome con cui Leonor Fini veniva chiamata da bambina e il nome del suo gatto preferito, uno dei trentacinque felini che l’accompagnarono nella sua
vita straordinaria.
Un dettaglio che si riflette nel design degli occhiali: una silhouette cat-eye affilata e seducente, perfetta per chi ama lasciare il segno con uno sguardo.
A rendere il modello ancora più iconico è la presenza delle paillettes, cifra stilistica di Le Twins, che illuminano la montatura con un gioco di riflessi sofisticato e magnetico. Un accessorio
che incarna il glamour, l’audacia e l’eccentricità di una donna che ha saputo ridefinire i confini tra arte e moda.
Alla presentazione hanno partecipato numerose vip come Marcella Bella, Giulia Salemi, Elenoire Casalegno e Costanza Caracciolo.
LA COLLEZIONE FW 25/26 DE LE TWINS
Non dimentichiamo la bella collezione che Le Twins hanno pensato per la prossima stagione fredda. Si tratta di una celebrazione dell’eleganza senza tempo e della
tradizione sartoriale italiana. Un tributo al vero Made in Italy, dove la qualità artigianale incontra il design contemporaneo per dar vita a capi sofisticati e versatili, pensati per una donna
consapevole e raffinata.
Cuore della collezione è il pizzo di paillettes, elemento distintivo che impreziosisce abiti, bomber, gonne e camicie, creando giochi di luce e trasparenze che esaltano la femminilità con un
tocco magnetico e ricercato. Le silhouette alternano fluidità e struttura, con abiti in tulle e pizzo ricamato da mixare, combinare o sovrapporre ad abiti sottoveste in jersey di lana nelle
varianti nude, nero e bordeaux. Le camicie gessate si arricchiscono di colletti in pizzo lavorato, mentre il trench si rinnova con dettagli scintillanti che ne accentuano l’eleganza. Il bomber,
must-have di stagione, si trasforma in un capo versatile grazie a trasparenze in tulle e organza, ricami preziosi e imbottiture innovative, ideali per look che spaziano dal giorno alla
sera.
La palette cromatica gioca con nuance neutre come avorio e verde marcio, illuminate da accenti metallici argento e dall’intramontabile nero. Le sovrapposizioni di tessuti tecnici, tulle e pizzo
donano tridimensionalità ai capi, conferendo movimento e profondità a ogni creazione.
I capi nascono nei laboratori di Faenza e Rimini, dove la tradizione sartoriale emiliana si fonde con l’innovazione, grazie all’esperienza di modelliste e sarte altamente qualificate. Un processo
produttivo che può richiedere fino a cinque ore di lavorazione per ogni pezzo, curato nei minimi dettagli per garantire qualità e unicità.
Indossare un capo Le Twins significa scegliere la bellezza autentica del savoir-faire italiano, un’eleganza senza tempo che continua a ispirare e affascinare il mondo.
crediti foto: ufficio stampa Guitar