
di Redazione
Continuiamo con il nostro speciale dedicato all'ultima Milano Fashion Week con la collezione di EENK, la cui idea per la stagione FW 2025 parte da una lettera: B for Binding.
Il punto di partenza per EENK è un libro, prestando attenzione al processo e al risultato di come le parole si uniscono per formare frasi, di come le frasi sono collegate per formare una storia e
di come i fogli di carta sono rilegati insieme per formare un libro. La collezione EENK, dedicata a combinare armoniosamente più culture, epoche, storie e generi all'interno di un unico capo e di
un'unica stagione, trova similarità con la rilegatura di un libro.
Fra le ispirazioni della collezione, la fondatrice del brand HYEMEE LEE è stata affascinata dalla visione del mondo dell'artista concettuale Sooja Kim. Dopo aver visto la mostra
di Kim <To Breathe-Constellation> alla Bourse de Commerce-Pinault Collection di Parigi, si è innamorata della modernizzazione dell'estetica tradizionale coreana e del modo in cui Kim
abbraccia e collega più concetti.
In questo approccio ha trovato un terreno comune con la filosofia di EENK. La scelta di Kim di utilizzare il filo e l'ago come strumento per dipingere, di espandere la tela in uno spazio infinito
e di esplorare la connessione con l'universo sono tutti elementi in linea con il suo lavoro, poiché gli abiti tridimensionali che crea intrecciando tessuti bidimensionali con filo e ago
costruiscono l'identità di un individuo.
Il risultato è una serie che coesiste come un tutt'uno, come un abito dalla silhouette che ricorda una libreria con strati di tessuto che soffiano nella brezza, e un capospalla che combina una
camicia e una giacca in un unico capo. Le opere in acciaio inossidabile di Kim, i maglioni lavorati a maglia con motivi che ricordano rotoli scultorei e le borse annodate che ricordano il
Progetto Bottari, sono un omaggio a un maestro che rivisita l'estetica tradizionale con un occhio moderno.
crediti foto: ufficio stampa Maximilian Linz