
di Redazione
Un viaggio tra arte e provocazione prende vita in "Caravaggio - A Rebel Rock Musical", scritto da Fulvio Crivello, Fabrizio Rizzolo e Sandro Cuccuini e prodotto dalla Golden
Ticket Company,
La costumista Luisa Wolff reinterpreta il genio caravaggesco in una collezione di costumi che trasforma ogni scena in un capolavoro vivente, un’esplosione di dramma, luce e
ombra.
«L’obiettivo era trasformare ogni scena in un quadro vivente di Caravaggio» - spiega Luisa Wolff.
La palette cromatica – ocra, toni terrosi, verde, magenta, neri profondi – e le silhouette ampie richiamano la sua pittura. I tableaux vivants ricostruiti con cura catapultano il pubblico
direttamente nel mondo dell’artista.
Dettagli punk, steampunk e gotici, ispirati a David Bowie, Vivienne Westwood e Alexander McQueen, aggiungono un tocco ribelle e i tessuti - cotone, lino, lana, velluto, pelle -
assicurano autenticità storica e struttura. Insieme alla coreografia, i costumi sono studiati per facilitare le rapide transizioni sceniche, talvolta in primissimo piano, con trovate ingegnose
come chiusure magnetiche, gonne a portafoglio, ganci nascosti e vestiti double face.
«I brani sono stati fondamentali per comprendere il tono emotivo di ogni scena e per definire le silhouette dei costumi» - spiega sempre Wolff. Il risultato è un mix di sfarzo
rinascimentale, sovversione rock e suggestioni gotiche.
Grazie alla collaborazione con Augusta Tibaldeschi, esperta di sartoria storica, e l’Atelier Miaghi, che ha fornito tessuti e articolo pregiati, i 35 costumi
sono stati creati in soli due mesi, unendo ricerca storica e creatività.
"Caravaggio - A Rebel Rock Musical" è un viaggio tra arte, moda e teatro. «Il pubblico non assiste solo a uno spettacolo: è immerso in un dipinto» - conclude Wolff. Un appuntamento
imperdibile per chi ama la storia, il costume e le grandi narrazioni visive.
"Caravaggio - A Rebel Rock Musical" andrà in scena il 9 maggio al Teatro Sociale di Pinerolo e il 27 maggio al Teatro Odeon di Biella.
crediti foto: Marco Gamba