
di Laura Frigerio
Il 23 aprile fa tappa a Milano (al Legend Club) il primo tour europeo dei Big Ocean, il primo gruppo K-POP formato da tre
giovani artisti non udenti ovvero Park HyunJin, Lee ChanYeon e Kim JiSeok, che utilizzano un mix di lingua dei segni coreana (KSL), americana (ASL) e lingua dei segni
internazionale (ISL).
Il trio ha debuttato lo scorso anno e ha già conquistato una solida e ampia fanbase anche negli Stati Uniti e in Europa.
«Il nostro sogno è che i disabili e gli invalidi, i giovani e le persone di tutte le età ed origini possano vivere insieme in un mondo senza barriere, e che ognuno possa esprimersi liberamente ed
essere accettato per quello che è» - spiegano i membri del gruppo.
A cosa si deve il nome Big Ocean? Al fatto che il silenzio è onnipresente nei fondali marini.
Dopo l'Ep "Follow", la band pubblica l'album "Underwater" il cui tema centrale è il tritone (essere leggendario metà uomo e metà pesce) e la sua trasformazione interiore.
crediti foto: ufficio stampa Big Ocean